Sinusite cronica

La sinusite cronica si verifica quando gli spazi all'interno del naso e della testa (seni paranasali) sono gonfi e infiammati per tre mesi o più, nonostante il trattamento.
Questa condizione comune interferisce con il normale drenaggio del muco e rende il naso chiuso. La respirazione attraverso il naso può risultare difficoltosa e la zona intorno agli occhi può risultare gonfia e dolente.
La sinusite cronica può essere causata da un'infezione, da escrescenze nei seni paranasali (polipi nasali) o da un rigonfiamento della mucosa di rivestimento dei seni. Chiamata anche rinosinusite cronica, questa patologia può colpire sia gli adulti che i bambini.
Sintomi
I segni e i sintomi comuni della sinusite cronica includono:
- Infiammazione nasale
- Secrezione densa mucopurulenta dal naso (naso che cola)
- Drenaggio di secrezioni infette nella parte posteriore della gola (scolo retrofgaringeo)
- Naso ostruito o chiuso (congestionato) che causa difficoltà di respirazione
- Dolore e gonfiore intorno agli occhi, alle guance, al naso o alla fronte
- Riduzione dell'olfatto e del gusto
Altri segni e sintomi possono essere:
- Dolore alle orecchie
- mal di testa
- Dolore alla mascella e ai denti superiori
- Tosse o schiarimento della gola
- Mal di gola
- Alito cattivo
- Stanchezza
La sinusite cronica e la sinusite acuta presentano segni e sintomi simili. Ma la sinusite acuta è un'infezione temporanea dei seni paranasali spesso associata a un raffreddore. I segni e i sintomi della sinusite cronica durano almeno 12 settimane, ma è possibile che si verifichino diversi episodi di sinusite acuta prima di sviluppare la sinusite cronica. La febbre non è un segno comune di sinusite cronica, ma potrebbe essere presente in caso di sinusite acuta.
Quando rivolgersi ad un medico specialista
Fissate un appuntamento con un medico otorino se:
- avete avuto la sinusite più volte e il disturbo non risponde al trattamento medico
- i sintomi della sinusite durano più di 10 giorni
- I sintomi non migliorano dopo aver consultato il medico di famiglia
Rivolgetevi immediatamente a un medico se avete i seguenti segni o sintomi, che potrebbero indicare un'infezione grave:
- febbre
- Gonfiore o arrossamento intorno agli occhi
- Forte mal di testa
- Gonfiore della fronte
- Confusione
- Visione doppia o altre alterazioni della vista
- Collo rigido
Diagnosi
La diagnosi si basa sulla visita specialistica otorino con esame fibroscopico-endoscopico delle cavita nasali e sulla valutazione radiologica con TAC del massiccio facciale ed eventuale RMN del massiccio facciale.
Trattamento della sinusite cronica
Il trattamento prevede terapia medica farmacologica con antibiotici, cortisonici per via generale e topici per via nasale, decongestionanti nasali ed aerosolterapia. Nel caso di insuccesso ripetuto della terapia medica di può prospettare la necessità di un trattamento chirurgico per via nasale mediante tecnica endoscopica (FESS).


